Vai ai contenuti

Il Porto d'Armi - Tiro a Segno Nazionale Lecce

Salta menù
info@tsnlecce.it  - Tel. 0832.228035
Salta menù
ISCRIZIONE
IL PORTO D'ARMI
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. 18 giugno 1931, n. 773) e dal relativo Regolamento di attuazione (R.D. 6 maggio 1940, n. 635).

Il porto d'armi è un'autorizzazione amministrativa che, a seconda della tipologia, consente l'acquisto, detenzione, trasporto, nonché il porto delle armi consentite dalla legge.
Il porto d'armi è considerato un documento di riconoscimento equipollente alla carta d'identità.

Tipologie

Le principali tipologie sono:

1. Libretto Personale per Licenza di Porto di Fucile per Uso Tiro a Volo (c.d. Sportivo)
  • Rilasciato dalla Questura.
  • La licenza autorizza all'esercizio del tiro in strutture abilitate (es. poligono tiro a segno nazionale (TSN))
        Per il TIRO A SEGNO è necessario iscriversi presso una Sezione di Tiro a Segno Nazionale o presso un'associazione di tiro iscritta ad una federazione sportiva
        affiliata al CONI.
  • Il trasporto verso poligoni del Tiro a Segno Nazionale o privati e il porto di armi lunghe ad anima liscia nei campi da tiro.
  • Consente l'acquisto e trasporto di armi e munizioni nei limiti stabiliti dalla legge.
  • Validità: Libretto e Licenza 5 anni.

2. Libretto Personale per Licenza di Porto di Fucile per Uso Caccia
  • Rilasciato dalla Questura dopo il superamento dell'esame venatorio.
  • La Licenza: Autorizza il porto per attività venatoria (nei periodi di apertura della stagione venatoria) e il trasporto verso poligoni del Tiro a Segno Nazionale o privati.
  • Consente l'acquisto di armi e munizioni.
  • E' soggetta al pagamento annuale della tassa di concessione governativa e/o tassa regionale per l'esercizio venatorio.
  • Validità: Libretto e Licenza 5 anni.

3. Libretto Personale per Licenza di Porto d'Armi (Difesa Personale)
  • Rilasciato dalla Prefettura.
  • La Licenza: Autorizza il porto per difesa personale.
  • Consente l'acquisto di armi e munizioni.
  • E' soggetta a rinnovo annuale con pagamento della tassa di concessione governativa.
  • Validità: Libretto 5 anni - Licenza annuale.

4.Libretto per Licenza di Porto d'Armi per Difesa Personale a Guardie Particolari Giurate
  • Rilasciato dalla Prefettura a richiesta del datore di lavoro.
  • La Licenza/ Decreto: Autorizza l'acquisto, detenzione e il porto di armi corte per difesa personale.
  • E' soggetta a rinnovo biennale con pagamento delle tasse di concessione governative in forma ridotta.
  • Validità: Libretto 6 anni - Licenza 2 anni.

Requisiti per il Rilascio

Per ottenere il porto d'armi è necessario
  • Certificato Anamnestico per uso armi in carta semplice rilasciato dal proprio medico di base (c.d. curante);
  • Certificato medico d'idoneità psico-fisica rilasciato dall'ASL o da medici autorizzati (militare, della Polizia di Stato o del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) in bollo;
  • Conseguimento del Diploma Idoneità al Maneggio delle Armi presso una Sezione Tiro a Segno Nazionale; (è valido il foglio di congedo militare rilasciato da non più di 10 anni)
  • Possesso dei requisiti richiesti dalla vigente legislazione.(art. 11 е 43 T.U.L.P.S.)
  • Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza al servizio militare, salvo rinuncia irrevocabile.
In caso di eredità o detenzione, è obbligatorio munirsi della licenza o nulla osta secondo le procedure previste.


Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce
Via R. Cimino ang. viale G. Grassi , 73100 Lecce LE
Orari
Dal Lunedì al Giovedì  16:00 - 18:30 || Venerdì 9:00 - 13:00 / 16.00 - 18.30 || Sabato 9 -12 || Domenica chiusi
Contatti
info@tsnlecce.it - 0832.228035
SEZIONE
Corso Diploma di idoneità al Maneggio delle armi (DIMA)
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti